Nell'immagine il Palazzo Rosa di via Monte Grappa a Sassari - Nell'articolo: appuntamento con la salute anche a sassari con l'Angioedema day
Condividi con i tuoi amici

"Angioedema day" appuntamento con la salute in occasione della giornata mondiale dell'angioedema

Angioedema day, all’appuntamento con la salute fissato per sabato 21 Maggio, si unirà anche l’Aou di Sassari, in occasione della ricorrenza della giornata mondiale di sensibilizzazione contro l’angioedema.

Le viste si svolgeranno dalle 9 alle 12 del 21 Maggio. Durante il “Angioedema day” tutte le persone interessate potranno usufruire di consulti gratuiti e senza prenotazione presso l’ambulatorio di malattie rare e angioedema ereditario, coordinato dalla dottoressa Luisa Fenu, al 2°piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappao.

 

COSA E’ L’ANGIOEDEMA

L’angioedema è una patologia che provoca gonfiori nella cute, mucose e organi interni e purtroppo troppo spesso viene confusa con le allergie.

Questi gonfiori possono essere anche fatali in alcuni casi, per il pericolo di soffocamento nel caso di comparsa di edema della glottide se non si interviene tempestivamente, ha una diagnosi semplice e quando i sintomi vengono riconosciuti, la terapia permette di migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Si riconoscono 2 forme di Angioedema:

  • Forma ereditaria: rara e diffusa in modo uniforme tra uomini e donne, che compare in genere entro i primi venti anni di vita e colpisce circa un migliaio di persone nel nostro paese.
  • Forma non ereditaria: trattata con l’uso di cortisonici e antistaminici se è presente anche orticaria. 

 

ANGIOEDEMA DAY E IMPEGNO COSTANTE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DELLA MALATTIA

Oggi anche i pazienti del Nord Sardegna possono contare sulle terapie più innovative, in linea con le direttive internazionali – afferma la dottoressa Luisa Anna Mameli – e questo anche grazie a un’attiva collaborazione con la Farmacia Ospedaliera, sensibile ai nuovi approcci terapeutici”.

“Da anni è forte anche la collaborazione con il Pronto soccorso, soprattutto per l’utilizzo di farmaci, come veri e propri antidoti, in caso di emergenza, da usare per angioedemi di sospetta natura rara”.

“Abbiamo anche sviluppato esperienza nell’affrontare problematiche difficili, come la gestione della malattia nel corso di una gravidanza e al momento dell’espletamento del parto, la gestione di interventi chirurgici, la scelta della profilassi a lungo termine o prima di procedure a rischio, con supporto in tempi recenti, anche nelle fasi di vaccinazione anticovid”, conclude.

BANNER NotizieSarde insieme a te
CLICCA SUL BANNER E CONTATTACI COMPILANDO IL MODULO OPPURE INVIANDO UNA MAIL

Grazie per aver letto il nostro articolo, resta sempre aggiornato, non perderti le ultime notizie.

Seguici anche su…

BANNER 1.1 N.S.

Lascia un commento