Carnevale di Venezia 2023 - Ecco quali maschere rappresenteranno la Sardegna
Per il terzo anno, dopo lo stop forzato causa Covid, le maschere sarde tornano a Venezia.
In occasione della terza edizione dell’evento dedicato ai “Carnevali della tradizione”, quest’anno in piazza San Marco il 20 e 21 febbraio, a rappresentare la Sardegna al Carnevale di Venezia ci saranno, Sas Mascheras Limpias, gli Urthos E Buttudos (Fonni), e i Mamutzones Antigos di Samugheo.
I “Carnevali della tradizione”, individuati dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (Unpli), hanno debuttato nella piazza veneziana a febbraio del 2018 portando alla ribalta in piazza San Marco, nell’ambito del Carnevale di Venezia, una parte di quel patrimonio culturale immateriale che rappresenta la storia della nostra penisola.
Il fascino dei carnevali più belli e più antichi d’Italia esaltati dalla splendida cornice di piazza San Marco a Venezia. Un evento che coniuga la magia del momento più spensierato dell’anno con il patrimonio culturale immateriale delle manifestazioni antiche, ancestrali, che rimandano ai miti e alla tradizione.


MASCHERE SARDE DELLA 1° E 2° EDIZIONE DI “CARNEVALI DELLA TRADIZIONE”
Le maschere sarde che hanno rappresentato la nostra terra nelle passate edizioni dei carnevali della tradizione durante il carnevale di Venezia, sono state i Mamuthones e Issohadores di Mammoiada nel 2018 e i Boes e Merdules di Ottana nel 2019.
Anche quest’anno grazie alle maschere di Fonni e Ottana, la bandiera sarda sventolerà sotto i cieli di Venezia, portando agli occhi del mondo le nostre meravigliose tradizioni, e garantendo uno spettacolo unico e irripetibile, che siamo certi resterà nei cuori e nei ricordi di tantissime persone.