Sportello di supporto ai servizi digitali, cosa è, e come fuziona
E’ operativo da ieri, 24 marzo, il nuovo sportello di supporto ai servizi digitali per i cittadini.
Realizzato con il personale del cantiere Lavoras, è costituito da 8 tecnici che saranno distribuiti nei 3 sportelli degli uffici di città.
• Sant’Elia in via Carta Raspi n.2
• San Benedetto in Via Castiglione n.1
• Municipalità di Pirri in via Riva Villasanta n. 35
Gli sportelli saranno aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30.
Cosa è
Lo sportello di supporto ai servizi digitali fornisce un aiuto concreto ai cittadini per l’utilizzo dei servizi digitali, quali ad esempio Inps, Inail, Agenzia delle entrate, Regione Sardegna, Ats (azienda tutela della salute) sia per il comune di Cagliari che di altre amministrazioni pubbliche.
Oltre al supporto per la creazione di una casella di posta semplice o certificata o dello Spid (identità digitale), verranno fornite informazioni su PagoPA (pagamenti elettronici), PEC (posta elettronica certificata), Cns erogata con la tessera sanitaria (carta nazionale dei servizi), e Cie (carta d’identità elettronica).
A chi si rivolge
Il servizio che offre lo sportello di supporto ai servizi digitali è dedicato a tutti i cittadini, pensionati, imprese e professionisti che hanno necessità di supporto o informazioni sui servizi digitali.
Come accedere al servizio
Per accedere ai servizi è necessario recarsi ad uno degli sportelli sopra indicati, oppure si può usufruire del supporto tramite call-center prenotando l’appuntamento al numero 070 6778000 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00.