Nuovo Puc per Cagliari del futuro

Niente barriere tra la città e il mare

jp comunicazioni sardegna

Nuovo Puc per Cagliari del futuro

Niente barriere tra la città e il mare, parchi e giardini contro il riscaldamento globale e case a basso prezzo per abbassare l’età media degli abitanti.

L’ultimo Puc risale al 2003, “È un passaggio importante- dichiara Truzzu – la città deve riappropriarsi del suo mare da Giorgino a Sant’Elia e sino al Poetto”.

Idea nuovo PUC per Cagliari, e una nuova programmazione per il rilancio delle zone umide, magari con un’unica gestione di Molentargius e Santa Gilla. Attenzione – nell’ottica di riguadagnare abitanti e forze fresche – anche i piani di housing sociale ed edilizia convenzionata.

Spazio anche a Pirri e Barracca Manna nel piano di riqualificazione delle periferie.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *