Cagliari Bari playoff, si prevede una Domus rovente
Cagliari Bari Playoff Finale di andata
Sulle ali dell’entusiamo il Cagliari si presenta a questa finale dopo aver fatto fuori prima il Venezia nel turno preliminare e poi il Parma nello scontro di semifinale, chiuso grazie al roccambolesco 3 a 2 dell’andata e allo 0 a 0 del ritorno.
La squadra di Ranieri è arrivata a questi playoff in un ottimo stato di forma e può sempre contare sulla vena realizzativa del bomber Lapadula, che a Parma ha mancato il gol giusto per un fuorigioco.
Il trend recente dei rossoblu è da incorniciare: sei successi nelle ultime sette partite giocate, con un impressionante ruolino di marcia casalingo che ha visto i sardi perdere alla Unipol l’ultima volta nel lontano ottobre.
Da quattro partita in casa il Cagliari segna almeno due reti. Una squadra che con Ranieri ha cambiato volto è che ormai vola sulle ali dell’entusiasmo.
Il Bari ha guadagnato la qualificazione alla finale battendo non certo senza affanni il Sudtirol nella gara di ritorno della doppia sfida, e dopo aver perso a Bolzano.
Al San Nicola, davanti a 50 mila tifosi entusiasti e dopo aver giocato la ripresa in dieci, è arrivato il gol di Benedetti al 70esimo a regalare ai galletti la qualificazione alla finalissima dei playoff.
Nei due precedenti stagionali il Bari ha vinto all Unipol a settembre, mentre in casa è stato fermato sullo 0 a 0 dai sardi al ritorno.
La sfida si preannuncia equilibrata, con i baresi forse più continui durante tutta la stagione, ma con i rossoblù che stanno vivendo un momento di forma fisica e mentale eccezionale.
Ultime dallo spogliatoio
Mister Ranieri, dovrà fare i conti con l’assenza del perno difensivo Dossena, pronto a raccogliere il testimone l’esperto Goldaniga.
Non saranno della partita i soliti infortunati, Falco e Capradossi.
Lapadula leggermente affaticato ha riposato, la sua presenza non è in discussione.
I dubbi sulla formazione riguardano un posto nella mediana (Deiola 45% Rog 55%) e la punta da affiancare al bomber italo-peruviano (Luvumbo 40% Pavoletti 60%).
Probabili formazioni Cagliari
Schema di gioco 4-3-1-2
Radunovic; Zappa, Altare, Goldaniga, Azzi; Nandez, Rog, Makoumbou; Mancosu; Lapadula, Pavoletti.
Probabili formazioni Bari
Schema di gioco 4-3-3
Caprile; Dorval, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Maita, Maiello, Benedetti; Cheddira, Esposito, Morachioli.
Curiosità
Il Bari è stata una delle poche squadra capaci di espugnare la Unipol Domus in questa stagione, ma sulla panchina del Cagliari sedeva ancora Liverani.
I galletti non vincono fuori casa da tre incontri.
Dove vedere Cagliari Bari
8 giugno 2023, ore 20:30
Stadio: Unipol Domus
Diretta tv: Dazn – Now – Helbiz Live – Sky
Arbitro: Mariani
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra