Bari Cagliari finale playoff con 60.000 spettatori al San Nicola
Bari Cagliari Finale Playoff
Nell’andata della finale play off il Bari strappa un pareggio in pieno recupero, grazie al solito rigore concesso ai galletti nel recupero.
I rossoblù sono partiti alla grande e Gianluca Lapadula, già dopo 10 minuti, ha portato in vantaggio il Cagliari.
La squadra di Mignani reagisce e dopo una serie di occasioni fallite, fra cui un altro calcio di rigore concesso e sbagliato da Cheddira.
Il pareggio arriva al 97esimo, con Antenucci, mandato in campo apposta per calciare il rigore, che trasforma per l’1 a 1 finale.
Adesso ai galletti per raggiungere la seconda promozione consecutiva basterà non perdere la gara di ritorno al San Nicola, visto che non sono previsti supplementari o rigori e in caso di parità prevarrà la migliore piazzata nella regular season.
I biancorossi per raggiungere l’obiettivo faranno leva sul pubblico di casa che non assiste ad una sconfitta interna da gennaio, ben 9 partite, e ovviamente, sperano in qualche altro rigore a favore.
Proverà a spezzare il sogno dei pugliesi il Cagliari, che a differenza del Bari è partito fra le favorite ad inizio campionato, ma complice una fase iniziale alquanto balbettante si è dovuto accontentare del 5° posto finale.
Fino a metà stagione era impensabile pensare che i sardi potessero rientrare nella lotta promozione, ma l’avvento sulla panchina rossoblù di Claudio Ranieri ha cambiato tutto, ed è alle sue idee e ai gol di Lapadula che si affidano le speranze del popolo rossoblù.
Il pareggio arrivato in extremis ha rovinato i piani, e adesso l’unico modo per ottenere il salto in Serie A è espugnare il San Nicola, ma non è certo un impresa impossibile.
I galletti hanno perso solo 3 partite casalinghe in tutta la stagione.
Il Cagliari, a parte le ultime due vittorie consecutive, ha faticato per tutto l’anno nelle gare in trasferta dove ha ottenuto solo 21 dei 60 punti totali, ma questa non è una partita normale.
Ultime dallo spogliatoio
Mister Ranieri, potrà contare nuovamente su Dossena, rientrato dalla squalifica.
Non saranno della partita i soliti infortunati, Falco e Capradossi.
Le parate di Radunovic, i gol a grappolo di Lapadula, la genialità di Makoumbou e la grinta di Nandez sono le armi micidiali di questo Cagliari.
I dubbi sulla formazione riguardano un posto in difesa (Altare 45% Goldaniga 55%) e la punta da affiancare a Lapadula, che vede, grazie alle sue qualità nel gioco aereo, Pavoletti favorito su Luvumbo (Luvumbo 30% Pavoletti 70%),
Probabili formazioni Cagliari
Schema di gioco 4-3-1-2
Radunovic; Zappa, Altare, Dossena, Azzi; Nandez, Deiola, Makoumbou; Mancosu; Lapadula, Pavoletti.
Probabili formazioni Bari
Schema di gioco 4-3-3
Caprile; Dorval, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Maita, Maiello, Benedetti; Bellomo; Esposito, Cheddira.
Curiosità
Nei 13 precedenti al San Nicola nella serie cadetta solo 2 successi per il Bari e solo una volta ha segnato più di un gol.
Il Cagliari non ha subito gol in 5 delle ultime 6 trasferte giocate.
Dove vedere Cagliari Bari
11 giugno 2023, ore 20:30
Stadio: San Nicola
Diretta tv: Dazn – Now – Helbiz Live – Sky
Arbitro: Guida
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra