Addestramento del corpo speciale SAPR
Vigili del fuoco a lavoro, per garantire sempre il massimo in ogni situazione di emergenza.
Si è tenuto pochi giorni fa a Cagliari, precisamente a Calamosca, l’addestramento per i componenti del nucleo speciale SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) in forza ai comandi sardi.
Una sessione di addestramento, in cui sono stati impiegati droni di ultima tecnologia, che ha consentito ai componenti del nucleo di affinare le tecniche di ricerca dispersi in ambienti difficili da raggiungere e testare le termo-camere montate sui droni, fondamentali per guidare le squadre a terra verso il target da soccorrere.

I SAPR sono in grado di fornire un utile supporto per le attività decisionali proprie dell’Incident Commander e delle Sale Operative VVF, sia nelle attività di soccorso ordinario che nelle grandi emergenze, come terremoti, alluvioni, incendi, rilasci incontrollati di energia o sostanze pericolose (anche di natura NBCR – Nucleare Biologico Chimico e Radiologico), nonché nell’ambito delle attività di Difesa civile, fornendo in tempo reale immagini e informazioni.