I dati del Viminale al 19 Novembre 2021
Grazie al Cruscotto statistico giornaliero diffuso dal Viminale, a cura del dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, è disponibile un insieme di numeri aggregati al fenomeno dell’immigrazione in Italia.
Il primo dato, forse il più importante, riguarda la crescita esponenziale di sbarchi registrati dal 1 Gennaio 2021 a oggi, paragonati a quelli del 2019 e 2020 dello stesso periodo.La crescita rispetto al 2019 è del 600%, mentre nel 2020 era del 326%.
Altro dato significativo è la nazionalità dichiarata dai migranti al momento dello sbarco, al primo posto troviamo la Tunisia, con quasi 15.000 persone, mentre al secondo e terzo posto troviamo Egitto e Bangladesh, rispettivamente con 7.313 e 7.036 persone.
Nel diagramma a torta possiamo vedere come le prime tre nazionalità menzionate raggiungano il 50% della totalità degli sbarchi, paesi, dove sono presenti teatri di guerra, quindi essenzialmente, parliamo di migranti economici.
Assurdo, devono restare a casa loro