Gli ultimi 3 giorni di Gennaio sono considerati i più freddi, ma i numeri dico altro
I giorni più freddi dell’anno in Sardegna
I giorni della merla, gli ultimi 3 giorni di Gennaio considerati i più freddi dell’anno, sono anche quelli che stabiliranno come sarà la primavera a seguire. Se il 29, 30 e 31 di Gennaio saranno freddi, la primavera arriverà presto e sarà mite, mentre se i giorni della merla saranno miti, la primavera sarà fredda.
Ma esistono anche altre credenze popolari, con cui in passato si pronosticava l’andamento del tempo, per i mesi a seguire.
Si dice che se il 2 febbraio, durante la giornata de Sa Candelora piove o soffia il vento, ci dovremo aspettare altri 40 giorni di brutto tempo. Se invece non piove è segno che l’inverno è prossimo a concludersi.
Si osserva il clima anche durante i giorni dedicati a Sant’Antonio Abate, e a San Sebastiano per pronosticare l’andamento del tempo.
Le statistiche
Come detto in precedenza, nell’immaginario comune, i “giorni della merla” rappresentano i giorni più freddi dell’anno, ma i numeri registrati in passato e le temperature record raggiunte in Sardegna mettono la crocetta su due giorni in particolare.
Nella top 10 delle temperature record raggiunte negli ultimi 30 anni troviamo due giorni che occupano ben 6 posizioni:
I due giorni che fanno paura sono il 12 e 13 Febbraio storicamente hanno fatto registrare temperature fino a – 17°, record raggiunto il 13 febbraio 2012 a Gavoi.
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra