draghi 1

Difendere la dignità sempre

“La forza di un Paese si misura anche nella capacità di difendere la dignità umana”, queste le parole di Mario Draghi, quante verità in poche righe. Accogliere le donne e i bambini che fuggono dalla guerra in Ucraina è un atto di grande solidarietà oltre che dovuto. Ma la prego, professor Draghi, non parli di difesa della dignità. La dignità non si difende solo in tempo di guerra, si difende sempre. Un anziano con 500 euro al mese di pensione ha lo stesso diritto alla dignità, che, aimè, perde quando è costretto a pagare 300 euro di spese ogni mese (stiamo bassi), questo nella migliori prospettive e  se non ha un’affitto da pagare. Sarebbe scontato elencare altri casi dove la dignità umana, quella di milioni di italiani, dipendenti o titolari di impresa, vedono la propria, calpestata da ormai troppo tempo. Parliamo proprio dei cittadini ucraini, il 70% della popolazione ha potuto scegliere, mentre gli italiani non hanno avuto scelta, quelli più “orgogliosi” o “terrorizzati” sono stati sospesi dal proprio lavoro e si vedono costretti a casa senza ricevere un euro, senza contare le vessazioni inflitte dalla classe politica, dai media e dalla stampa. Io non credo, almeno spero, che i fratelli ucraini non vaccinati siano stati maltrattati all’arrivo in Italia, ecco, applichiamo questo senso di fratellanza anche ai milioni di italiani chiusi nello sgabuzzino.

coeba oristano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *