Alla stazione ferroviaria riparte il servizio della Croce Rossa
Lo annuncia il Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, con una conferenza stampa, pubblicata poi con un video nella pagina istituzionale del comune.
Con l’obbligo del Green Pass, in vigore da domani 15 ottobre, anche nei luoghi di lavoro, il comune di Cagliari, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Ats e RFI – Gruppo Ferrovie dello Stato, garantirà a tutti i cittadini un servizio completamente gratuito.
Il comune garantirà quindi la fornitura dei kit per l’effettuazione dei tamponi rapidi antigenici alla Croce Rossa, fino alla fine dell’anno.
L’obiettivo primario resta sempre quello di contenere l’ulteriore diffusione del virus, e l’invito del sindaco Truzzu è sempre e comunque quello di vaccinarsi, ma “bisogna comunque offrire un’opportunità anche a tutti quelli che non possono o non vogliono vaccinarsi” – dici Truzzu.
I tamponi saranno effettuati tutti i lunedì, martedì e giovedì dalle 9 alle 14, mentre mercoledì e venerdì dalle 14 alle 19, la domenica sarà chiuso.
Il green pass sarà rilasciato a chi ne farà richiesta entro circa un’ora dal tampone, e arriverà direttamente sul telefonino.
Si ricorda inoltre, che per eseguire il test bisogna registrarsi compilando sul posto il modulo messo a disposizione dalla Croce Rossa, e che le persone che presentano sintomi non potranno farlo.