Allagamenti diffusi in 24 comuni
Maltempo in Emilia-Romagna, 8 morti
E’ un vero e proprio disastro e continua ad aggravarsi il bilancio del maltempo in Emilia Romagna: otto i morti e molti dispersi.
Sale a quattromila il numero degli sfollati.
Allagamenti diffusi in 24 comuni. Esondati tutti i fiumi della regione.
In 50mila senza corrente elettrica.
Tre persone sono morte a Forlì, uno travolto da una frana nel Cesenate e due coniugi morti a Ronta di Cesena. Mentre il marito è stato trovato nella casa dove vivevano e dove avevano un’azienda agricola, la donna è stata ritrovata sulla spiaggia di Zadina a Cesenatico, trascinata dalla furia del Savio per oltre venti chilometri. Si teme che il bilancio possa aumentare.
Si terrà martedì prossimo il Consiglio dei ministri, alle 11, sull’emergenza maltempo che ha investito alcune regioni del centronord, in modo particolare l’Emilia Romagna. Lo rendono noto fonti di governo nel ricordare che l’esecutivo è impegnato sul campo in queste ore tramite il lavoro della protezione civile, con la premier Giorgia Meloni in costante contatto, dal Giappone, con il sottosegretario Mantovano e i ministri.
La F1 ha ufficializzato la scelta di annullare il Gp dell’Emilia Romagna, in programma a Imola nel fine settimana, a seguito dell’alluvione che ha colpito la regione.
Articoli recenti
- La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
- 100 pastori kirghisi in Sardegna, il progetto di Coldiretti per salvare l’isola
- “Is Crapitas”, William da Suelli con un sogno nei piedi
- Ötzi la mummia dei ghiacci, il suo DNA svela possibili origini sarde
- Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna