Il bilancio annuale dei militari di Cagliari
Spaccio di droga, truffe ed estorsioni a luci rosse online.
Sono i reati maggiormente commessi nel 2021 in tutta la provincia di Cagliari.
I furti e le rapine sono in lieve aumento rispetto al 2020 ma registrano una drastica diminuzione, rispettivamente del 32 e del 19%, se paragonati ai dati del 2019.
È quanto emerge dal bilancio di fine anno dei carabinieri del Comando provinciale di Cagliari, tracciato oggi dal colonnello Cesario Totaro.
Nel 2021 i carabinieri del Comando provinciale hanno portato a termine 52731 servizi su strada, controllando 44.228 persone e 33.297 veicoli. 760mila cittadini hanno chiesto aiuto all’Arma e di questi ben 278mila hanno chiamato il 112 anche solo per chiedere informazioni sulle norme anti-Covid; oltre mille le persone denunciate, 500 quelle finite in manette.
In lieve calo le denunce di maltrattamenti in famiglia 247 nel 2021 contro le 261 del 2020. Aumentano invece le estorsioni che registrano un +8% nel 2021, ma non si tratta ‘casi’ classici ma di richieste di denaro a sfondo sessuale: presi di mira, nell’85% dei casi uomini dai 15 agli 80 anni e nel 15% donne al di sotto di 40 anni.