La chiesa di San Lussorio, una perla del piccolo comune di Romana
Immersa nel nulla, a circa 4 km dal piccolo paese di Romana, in provincia di Sassari, si trova la singolare chiesetta di San Lussorio, suggestiva e ricca di fascino mistico.
La chiesa rupestre di San Lussorio, è sicuramente una tra le più particolari chiese da visitare in Sardegna, immersa nel verde e lontana da tutto. Già durante il cammino per raggiungerla, ci si immerge in una atmosfera surreale, circondati dalla natura a perdita d’occhio, una vera e propria esperienza sensoriale più unica che rara, di quelle che solo la Sardegna sa regalare.
Una delle peculiarità che rende così particolare questa piccola chiesetta, è che è stata costruita in una cavità naturale, ovvero intorno e all’interno di una grotta.
La chiesa nel corso degli secoli, ha subìto diversi interventi per essere adattata, oggi infatti l’accesso al santuario è praticabile attraverso un portico a cinque arcate, sormontate da un campanile a vela realizzate nel XVII secolo.
Nel piccolo santuario, il 21 agosto di ogni anno, si svolge una festa solenne in onore del santo.
Esiste anche una leggenda, secondo la quale San Lussorio, dopo essersi convertito al cristianesimo, si sarebbe nascosto all’interno della chiesa per 7 anni vivendo da eremita, per sfuggire ai suoi persecutori.
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra

Come arrivare alla Chiesa di San Lussorio
SE TI E’ PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, POTREBBE INTERESSARTI ANCHE…
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici.
Per non perderti le prossime novità attiva la campanella delle notifiche, e seguici sui nostri canali social.